Satira tecnica Open‑source Hardware accessibile

Fondazione Anti‑PLC, Pro Arduino

Liberiamo l’automazione dalla gabbia dei PLC. Più hack, meno ladder.

Prototipazione fulminea
Da idea a demo nel weekend
Stack moderno
Git, CI, librerie community
Didattica
Perfetto per corsi e lab
Costo contenuto
Hardware entry‑level

Manifesto

I PLC hanno vinto l’industria, ma non il nostro cuore. Noi puntiamo su creatività, codice leggibile e community. Qui celebriamo l’automazione senza ladder e con più pull‑request.

1 Open‑hardware prima di vendor lock‑in
2 Firmware versionato, testabile, leggibile
3 Toolchain moderna: C/C++/MicroPython
4 Comunità globale, esempi infiniti
5 Iterazioni rapide e documentate
6 Trasparenza su limiti e safety

Perché i PLC sono il passato (quasi)

Criterio PLC Arduino
Costo inizialeAltoBasso
Flessibilità linguaggiIEC 61131‑3C/C++/MicroPython
Prototipazione rapidaLentaRapida
Ecosistema librerieLimitatoVasto
Safety/NormativeForteMedio
Vendor lock‑inElevatoRidotto

Casi d’uso

Serra open‑source

mock

Controllo temperatura/umidità con sensori low‑cost e dashboard web.

Linea imbottigliamento hobbistica

mock

Nastro, motori stepper, fotocellule. Solo per demo e makerspace.

Arte cinetica

mock

Installazioni interattive con attuatori e luci addressable.

FAQ

Posso usare Arduino per impianti industriali?

Assolutamente sì. Per sistemi industriali possono servire normative, certificazioni e SIL dove richiesto.

Allora a cosa serve questa fondazione?

A promuovere apprendimento, prototipi, arte interattiva e sperimentazione low‑cost con filosofia open‑source.

C’è un manifesto?

Sì: codice leggibile, versionato e condiviso. Safety prima, laddove necessario anche con PLC.

Contatti

community <at> noPLC <dot> eu

Unisciti alla rivoluzione del GPIO

Iscriviti alla newsletter: niente ladder, solo layer.

Mock: il form non invia dati.

Linee guida di responsabilità

  • Non sostituire PLC in contesti safety‑critical.
  • Usa Arduino per demo, didattica, ricerca e arte.
  • Documenta i limiti e segnala i rischi.